DECRETO CURA ITALIA

Esaminiamo insieme i punti fondamentali del Decreto Legge n. 18 del 17 Marzo 2020.


📍 Art 19,20,21 e 22 accesso facilitato alla Cassa integrazione salariale ed estensione ad altri settori privati (cassa integrazione in deroga);

📍 Art 23 – 25 Congedi parentali e bonus di 600 euro per dipendenti e autonomi da richiedere all’ INPS;

📍 Art 27, 28 Indennità di euro 600 per il Mese di Marzo rivolto a P.Iva e co.co.co. iscritti all’ INPS e Ago: la domanda dovrà essere presentata telematicamente all’ INPS;

📍 Art 29 indennità di euro 600 per il Mese di Marzo a lavoratori dipendenti stagionali del turismo e stabilimenti termali: la domanda dovrà essere presentata telematicamente all’ INPS;

📍 Art 30 indennità di euro 600 per il Mese a lavoratori agricoli a tempo determinato, non titolari di pensione, domanda dovrà essere presentata telematicamente all’ INPS;

📍 Art 38 indennità di euro 600 per lavoratori dello Spettacolo iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo, con almeno 30 contributi giornalieri versati nel 2019 e con reddito non superiore ad euro 50.000;

📍 Art. 46 Sospensione delle procedure di licenziamento nonché sospensione del termine per le impugnazioni dei provvedimenti emessi dopo il 23 Febbraio 2020;

📍 Art. 49 – 51 Sostegno economico alle P.M.I.;

📍 Art. 54 Fondo solidarietà mutui prima casa per lavoratori autonomi e liberi professionisti in grado di dimostrare un calo del proprio fatturato superiore al 33% del fatturato relativo all’ultimo trimestre 2019;

📍 Art 56 Sospensione di mutui e prestiti per Macro, Piccole e Medie Imprese. Non vi rientrano i c.d. crediti deteriorati. Possono usufruirne dietro semplice richiesta scritta corredata da autocertificazione;

📍 Art 88 Rimborso biglietti per spettacoli, musei e altri luoghi di cultura per sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta ex art 1463 cc;

📍 Art 89 Fondo emergenze spettacolo e cinema che verrà disciplinato tra 30 giorni dal Ministero per i Beni culturali;

📍 Art. 96 Indennità collaboratori sportivi di euro 600, la richiesta dovrà essere inoltrata a Sport e Salute Spa la quale emanerà un decreto per indicare le modalità di accesso. Servirà presentare una certificazione attestante l’esistenza di un rapporto di lavoro con la ASD nonchè la dichiarazione di non possedere altre forme di reddito da lavoro.

ASPETTI FISCALI:

📍 Tutti i versamenti fiscali (Iva, Irpef, Ritenute alla fonte, contributi previdenziali e assistenziali e premi assicurazione obbligatoria) scaduti il 16 Marzo sono prorogati al 20 Marzo per i contribuenti con ricavi superiori a 2 milioni di euro, per gli altri contribuenti sono prorogati al 31 Maggio 2020.

Potranno essere versati:

– in unica soluzione entro il 31 Maggio 2020

– in 5 rate a partire dal mese di Maggio.

📍 Tutti gli adempimenti fiscali diversi dai versamenti dovranno essere effettuati entro il 30 Giugno 2020.

Le certificazioni uniche dovranno essere trasmesse entro il 31 Marzo 2020.

📍 Sospesi i termini di pagamento:

– cartelle esattoriali;

– avvisi di accertamento esecutivi;

-avvisi di addebito;

– atti di accertamento esecutivi emessi dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli;

– Ingiunzioni e atti esecutivi emessi dagli enti locali.

I versamenti dovranno essere eseguiti in unica soluzione entro il 30 Giugno 2020.

Testo ufficiale https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/17/20G00034/sg

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close